E poi il silenzio - Il disastro di Rigopiano: il nuovo podcast di Pablo Trincia

E poi il silenzio - Il disastro di Rigopiano: il nuovo podcast di Pablo Trincia

Il podcast diventa una docuserie dal 13 novembre su Sky TG24 Insider e dal 20 novembre su Sky.

Le inchieste di Pablo Trincia e le serie crime da non perdere

Prova Sky per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!

Prova Sky per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!

9 ,00€
una sola volta

nessun rinnovo automatico

Le inchieste di Pablo Trincia e le serie crime da non perdere

Prova Sky per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!

Il messaggio di Pablo Trincia per te

Pablo Trincia su E poi il silenzio - Il disastro di Rigopiano La Serie

Il nuovo podcast di Pablo Trincia sulla tragedia dell’Hotel Rigopiano

Il 18 gennaio 2017, una valanga travolge l'hotel Rigopiano, uccidendo 29 delle 40 persone rimaste intrappolate tra neve e terremoti. Questo evento tragico ha sollevato numerose domande: è stato solo un disastro naturale o le vittime non dovevano trovarsi lì? Perché nessuno ha sgomberato la strada, bloccata dalla neve, che era l'unica via di fuga? Errori e mancanze non si sono verificati solo quel giorno, e oggi i sopravvissuti e i familiari delle vittime continuano a chiedere risposte e giustizia.

Il podcast E poi il silenzio - Il disastro di Rigopiano, prodotto da Sky Italia e Sky TG24 e realizzato da Chora Media, ricostruisce in 8 episodi questa tragedia, esplorando cause e responsabilità. Scritto da Pablo Trincia e Debora Campanella, il podcast cerca di far luce su cosa sia realmente accaduto e su come si sia giunti a una simile catastrofe.

Da non perdere

Cover_Rigopiano_1920x1080_wy72gm

E poi il silenzio - Il disastro di Rigopiano

Il nuovo podcast di Pablo Trincia ricostruisce la tragedia della valanga all’hotel di Rigopiano.

Ascolta ora

Le serie da vedere se sei appassionato di indagini e crime

Se i crimini irrisolti e le indagini ti affascinano, ecco alcune serie da non perdere su Sky. Iniziamo con E poi il Silenzio - Il disastro di Rigopiano La Serie tratta dall'ultimo podcast di Pablo Trincia. 5 episodi che raccontano la tragedia collettiva della valanga che ha mietuto più vittime nella storia del nostro Appennino. Dal 20 novembre su Sky e disponibile in anteprima a partire dal 13 novembre per tutti i lettori di Sky TG24 Insider.

Dove Nessuno Guarda: Il caso Elisa Claps è una docuserie in quattro episodi che ripercorre uno dei casi giudiziari più oscuri della cronaca italiana, dalla scomparsa di Elisa nel 1993 al ritrovamento del suo corpo nel 2010. La serie, basata sul podcast di Pablo Trincia, offre uno sguardo completo su questa tragica vicenda. Se invece preferisci storie di forte impatto sociale, Esseri Umani – le cicatrici di Cape Town, curata sempre da Trincia, esplora le contraddizioni di una città sudafricana segnata da profonde disuguaglianze. In un contesto simile, ma ambientato in India, Esseri Umani: lo spettro di Mumbai sul nostro futuro riflette su come le dinamiche di quella metropoli rappresentino una visione inquietante del futuro globale.

Per chi ama la cronaca nera italiana, Profondo Nero di Carlo Lucarelli è un'immersione nei casi più intricati e misteriosi della storia criminale italiana. Sul fronte internazionale, troviamo True Detective, l'acclamata serie HBO, giunta al suo quarto capitolo: True Detective - Night Country, disponibile in esclusiva su Sky.

Infine, non mancano le docu-serie sui crimini che hanno sconvolto l’Italia: Sarah – La ragazza di Avetrana segue l’indagine sulla scomparsa di Sarah Scazzi, mentre Chi ha ucciso Meredith Kercher? esplora le molteplici sfaccettature del delitto di Perugia, con interviste esclusive alle persone coinvolte nella vicenda.

Consigliati da vedere

Scopri Anche