Vuoi vedere tutti i contenuti Sky TV & Netflix?
Prova Sky per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!
Dalle serie più avvincenti ai film che ti lasceranno senza fiato, fino agli show più amati, scopri la programmazione di ottobre.
X Factor
Vuoi vedere tutti i contenuti Sky TV & Netflix?
Prova Sky per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!
Le serie in arrivo da vedere, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Ottobre 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!
Ad ottobre le serie ci portano tra studi legali in crisi, oscuri segreti di famiglia e terrificanti incubi che riemergono dal passato. Preparati a vivere un autunno intenso: su Sky arrivano nuove stagioni, nuovi scenari… e tanti colpi di scena.
Dal 3 ottobre arriva su Sky, Suits LA, l'attesissimo spin-off di Suits, una delle serie legal più viste di sempre. A Los Angeles, l’ex procuratore Ted Black (Stephen Amell) si trova alla guida di uno studio legale in crisi insieme al socio Stuart. Rivalità interne, casi di alto profilo e segreti del passato che riemergono, costringono Ted ad assumere un ruolo che ha sempre disprezzato, pur di salvare la sua carriera e il suo team.
Per chi ama i misteri e le indagini intricate, dal 4 ottobre in esclusiva su Sky, il detective inglese più famoso di sempre torna in azione con Sherlock & Daughter. Ormai in pensione e lontano dalle indagini, Sherlock Holmes (David Thewlis) vede la sua quiete sconvolta dall’arrivo di Amelia, una giovane californiana che sostiene di essere sua figlia. A stretto contatto con segreti di famiglia e una minaccia che incombe sull'intera città, i due dovranno affrontare un caso che cambierà per sempre le loro vite.
Gli appassionati di crime drama non rimarranno delusi da Task, in esclusiva su Sky dal 12 ottobre. Ambientata nella periferia di Philadelphia, la serie segue l’agente dell’FBI Tom (Mark Ruffalo), un uomo con una vita segnata dall’alcolismo e un figlio in prigione, a capo di una task force sgangherata. La missione è chiara: catturare Robbie, un padre di famiglia insospettabile, in realtà responsabile di alcune brutali rapine. Creata da Brad Ingelsby (Omicidio a Easttown), Task adotta uno stile realistico, con un focus sulle dinamiche sociali e familiari di due vite distrutte dal dolore.
Dal 17 ottobre arriva su Sky The Iris Affair- Missione ad alto rischio, un dramma che promette di tenere col fiato sospeso. Dopo aver scoperto il potere di una tecnologia top-secret, Iris Nixon (Niamh Algar) ruba le chiavi di attivazione e fugge. Ha così inizio una caccia senza tregua che si snoda tra Firenze, Roma e la Sardegna, dove inganni e tradimenti rendono impossibile distinguere amici e nemici. L’Italia, con i suoi paesaggi, fa da sfondo a questo inseguimento mozzafiato, guidato da una missione segreta che potrebbe cambiare il destino del mondo.
Infine, per gli amanti dell'horror e delle atmosfere inquietanti, dal 27 ottobre arriva, in esclusiva su Sky, IT: Welcome to Derry, prequel della celebre saga IT. Ambientata nel 1962, la serie racconta di un gruppo di ragazzi che indaga sulle misteriose sparizioni di coetanei nella cittadina del Maine, ignari del risveglio di Pennywise, il clown maledetto creato da Stephen King. Ventisette anni prima degli eventi del primo film di IT, l'universo oscuro di Derry riprende vita attraverso incubi ispirati dalla mente di Stephen King, con Bill Skarsgård nei panni del pagliaccio più terrificante di sempre.
Il mese di ottobre si accende anche grazie a una selezione di film imperdibili che spaziano dall'azione al fantasy, dal thriller all'animazione. Ogni genere trova spazio e ogni titolo promette di lasciare il segno.
Dal 6 ottobre debutta su Sky l'epico film d'azione Guglielmo Tell. Nel tumultuoso XIV secolo, la Svizzera è oppressa dal dominio austriaco. Guglielmo Tell (Claes Bang), un abile cacciatore segnato dalle atrocità delle Crociate, ha giurato di non imbracciare mai più un'arma. Ma la brutalità del governatore Gessler (Connor Swindells) e l'oppressione sulle sue terre lo costringono a riconsiderare la sua promessa. Costretto a compiere un'impresa impossibile per salvare la vita del proprio figlio, Tell si trasforma da semplice cacciatore in un simbolo di resistenza, guidando la nascente rivolta contro l'oppressore e cambiando per sempre il destino della Svizzera.
L'8 e il 15 ottobre tornano le indagini di Petra - Terza stagione, con due nuove e avvincenti storie, per la regia di Maria Sole Tognazzi. L'ispettrice Delicato (Paola Cortellesi) e il vice Monte (Andrea Pennacchi) affrontano nuovi e complessi casi a Genova, tra un omicidio in convento e l'assassinio di un imprenditore legato alla mafia. Nel frattempo, la vita privata di Petra si apre a scenari del tutto inediti, promettendo colpi di scena e approfondimenti sui personaggi che abbiamo imparato ad amare.
Dal 13 ottobre preparati a un'ondata di gelo con Ghostbusters - Minaccia Glaciale. In piena estate, New York è colpita da una forza malvagia che scatena una nuova Era Glaciale. Vecchi e nuovi Acchiappafantasmi dovranno unire le forze per salvare il mondo da questa minaccia gelida e mortale. Tutto riparte così dall'iconica caserma dei pompieri, dove Peter Venkman, Ray Stantz e Winston Zeddemore, insieme alla nuova generazione, hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore.
Per gli amanti dell'adrenalina e dei thriller mozzafiato, dal 20 ottobre arriva Flight Risk - Trappola ad alta quota, diretto da Mel Gibson. La U.S. Marshal Madolyn Harris (Michelle Dockery) ha il compito di scortare l'informatore Winston (Topher Grace) a New York per testimoniare contro una potente famiglia criminale. Durante il volo, però, il pilota (Mark Wahlberg) si rivela un sicario incaricato di eliminarlo, trasformando la missione in una lotta per la sopravvivenza nei cieli dell’Alaska, dove ogni secondo è cruciale.
Gli appassionati di fantasy e animazione avranno un appuntamento imperdibile dal 21 ottobre con Il Signore degli Anelli – La Guerra di Rohirrim. Ambientato 200 anni prima degli eventi della trilogia, questo epico prequel animato racconta le gesta del leggendario re Helm Mandimartello e la nascita di Helm’s Deep. Il re di Rohan e il suo popolo si ritrovano a dover fronteggiare l'attacco improvviso di Wulf, il signore di Dunland. Una storia di resistenza e coraggio che riporta sullo schermo la magia e le epiche battaglie della Terra di Mezzo.
Infine, a chiudere il mese in grande stile, il 31 ottobre arriva il film fantasy Wicked. Anni prima dell’arrivo di Dorothy, due giovani aspiranti streghe – l’intensa Elphaba (Cynthia Erivo) e la solare Glinda (Ariana Grande) – diventano amiche inseparabili all’università di magia. Tra intrighi e segreti del Regno di Oz, il loro legame le condurrà verso destini opposti, rivelando le origini della Strega Malvagia dell’Ovest e di Glinda la Buona, in un'avventura spettacolare e ricca di magia.
Ottobre su Sky si conferma un mese all'insegna delle sfide e del grande talento. Hotel pronti a mettersi in gioco e il palco che accende il talento musicale fanno da sfondo agli show del mese, che promettono grandi emozioni e intrattenimento.
Continua anche ad ottobre l'appuntamento con Bruno Barbieri – 4 Hotel. L'esperto di hôtellerie più esigente d'Italia prosegue il suo viaggio nell'ottava stagione dello show, visitando nuove strutture e mettendo alla prova i concorrenti. Location, camera, servizi, prezzo e colazione saranno sotto la lente d'ingrandimento, con una grande attenzione dedicata anche alla novità di quest'anno: il Barbieri Plus, un bonus a sorpresa da 5 punti che potrà ribaltare ogni classifica fino all'ultimo secondo.
Ad ottobre X Factor 2025 entra nel vivo. Dopo le Audizioni, il talent show musicale più amato d'Italia si prepara ai momenti più caldi della competizione. Il 2 e il 9 ottobre arrivano i Bootcamp, seguiti il 16 ottobre dalle Last Call. Ma l'emozione vera e propria si accenderà dal 23 ottobre, quando partiranno i Live Show. Sotto la guida di Giorgia e con una giuria rinnovata composta da Achille Lauro, Paola Iezzi, Jake La Furia e la new entry Francesco Gabbani, la ricerca della nuova stella della musica italiana prosegue verso la finalissima del 4 dicembre a Napoli.
Infine, dal 20 ottobre, preparati a ridere a crepapelle con il ritorno di GialappaShow. In una nuova stagione all’insegna di umorismo, gag e parodie, La Gialappa’s Band è pronta a stupire nuovamente il pubblico con il suo inconfondibile stile ironico e satirico. Al suo fianco, a farle immancabilmente da contraltare, il sarcasmo e l’energia travolgente del Mago Forrest.
Anche ad ottobre, il racconto del reale continua ad appassionare su Sky, con documentari che attraversano musica, natura, storia e spiritualità, raccontando rivelazioni inedite, viaggi estremi e icone senza tempo.
Il 1° ottobre, la grande danza prende vita con Swan Lake-in-the-round. Il capolavoro di Cajkovskij, Il Lago dei Cigni, viene presentato in una produzione spettacolare alla Royal Albert Hall di Londra. Sessanta ballerine in costume da cigno trasformano l'Arena in un lago incantato, regalando al pubblico il balletto più amato di sempre, in un'esibizione mozzafiato che celebra la magia della danza.
Dal 7 ottobre, un capitolo oscuro della storia italiana rivive con L’Achille Lauro – La crociera del terrore. Questa docu-serie ripercorre gli eventi del 1985, quando la nave da crociera italiana Achille Lauro fu dirottata da un commando palestinese. Oltre quattrocento passeggeri tenuti in ostaggio, ore di estenuanti trattative e un tragico epilogo che ha segnato la storia e l'immaginario collettivo, in un racconto intenso e dettagliato.
Dal 24 ottobre, preparati a un viaggio avventuroso e spirituale con Bear Grylls – Avventura in Terra Santa. Bear Grylls, l’esperto di sopravvivenza più famoso al mondo, si mette alla prova ripercorrendo cronologicamente i luoghi della vita di Gesù. Da Nazaret a Gerusalemme, Bear esplorerà il significato profondo di questi territori, unendo la sua proverbiale sfida contro gli elementi a un percorso di scoperta interiore.
Dal 27 ottobre, lasciati incantare dalla maestosità della natura con la docu-serie Scandinavia Selvaggia. Paesaggi mozzafiato e natura incontaminata incontrano una cultura unica nelle leggendarie terre di Odino e Thor. Un viaggio incredibile dalle coste dell’Oceano Atlantico fino agli imponenti vulcani, che ti porterà a scoprire la bellezza selvaggia e le leggende del Nord in un'esperienza visiva indimenticabile.
Dal 29 ottobre, immergiti nella vita e nella musica di un'icona con la docu-serie Billy Joel. Un viaggio profondo e intimo nella carriera e nelle vicende personali del leggendario musicista. Attraverso amori, lotte e perdite personali, la serie esplora i momenti travagliati della sua giovinezza, i problemi legati alle dipendenze e l'ascesa al successo globale, offrendo uno sguardo inedito sull'uomo dietro la leggenda.
Chiude il mese il 31 ottobre, Dario Argento. Panico. Un docu-film che ci porta dentro il cinema, i demoni e le confessioni del Maestro dell'Horror. In una camera d’albergo nella campagna romana, Dario Argento si confronta con sé stesso e con il “demone del cinema” che lo accompagna da sempre, mentre scrive la sua ultima sceneggiatura. Una troupe filma la sua vita e la sua arte, regalandoci un ritratto intimo e rivelatore di uno dei registi più influenti e controversi del panorama cinematografico italiano.