Vuoi vedere tutti i contenuti Sky TV & Netflix?
Prova Sky per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!
Dalle serie più avvincenti ai film che ti lasceranno senza fiato, fino agli show più amati, scopri la programmazione di novembre.
Call My Agent: Italia
Vuoi vedere tutti i contenuti Sky TV & Netflix?
Prova Sky per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!
Le serie in arrivo da vedere, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Novembre 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!
A novembre le serie TV ci portano dentro palazzi reali, agenzie creative e tribunali carichi di tensione, fino alle strade di un quartiere dove ogni casa può nascondere un segreto. Preparati ad un mese intenso: su Sky arrivano nuove stagioni, nuovi scenari… e tanti colpi di scena.
Il 1° novembre debutta The White Queen, un period drama ambientato nell’Inghilterra del XV secolo, in cui intrighi e passioni complicano le battaglie per il trono. Elizabeth Woodville, giovane donna di umili origini, conquista il cuore del re Edoardo IV e si ritrova al centro della Guerra delle Due Rose. Amori proibiti, alleanze fragili e tradimenti possono cambiare il corso della Storia, in una serie che ricostruisce uno dei momenti più intensi dell’epopea inglese, con un respiro epico e un cast di grande eleganza.
Dall’11 novembre arriva su Sky Accused – Sotto processo, un legal drama corale che esplora scelte all’apparenza innocue, ma in realtà in grado di stravolgere una vita intera. Ogni puntata si apre in un’aula di tribunale, con un imputato di fronte al giudice e una domanda che aleggia nell’aria: colpevole o innocente? Da Michael Chiklis ad Abigail Breslin, da Margo Martindale a un cast di star internazionali, 15 storie autonome esplorano con un ritmo teso e incalzante le sfumature della giustizia, della colpa e della redenzione.
Tornano le risate con la terza scoppiettante stagione di Call My Agent – Italia. Nei nuovi sei episodi gli agenti della CMA devono reinventarsi, facendosi strada tra nuovi nomi di primissimo piano, guest di ciascuna puntata nei panni di sé stessi: Il cast di “Romanzo Criminale – La serie”, Aurora Ramazzotti, Michelle Hunziker, Ficarra e Picone, Luca Argentero, Miriam Leone e Stefania Sandrelli. Nella terza stagione anche Nicolas Maupas e Gianmarco Saurino in quelli dell’intermediario dell’agenzia UBA tra Italia e Stati Uniti. E mentre la nuova direzione mette alla prova equilibri e amicizie, la serie continua a raccontare con ironia e leggerezza il dietro le quinte dello showbiz italiano. Non perdere la terza stagione di Call My Agent – Italia, in esclusiva su Sky, dal 14 novembre.
Chiude il mese, dal 23 novembre, All Her Fault, serie thriller tratta dal bestseller di Andrea Mara. Marissa vive l’incubo più terribile quando suo figlio Milo scompare nel nulla. A casa dell’amico che avrebbe dovuto ospitarlo, trova una sconosciuta e nessuna traccia del bambino. Inizia così una corsa contro il tempo che la costringerà a mettere in discussione tutto: la verità, le persone intorno a lei e persino sè stessa. Con un cast stellare guidato da Sarah Snook, affiancata da Dakota Fanning e Jake Lacy, All Her Fault promette tensione, emozioni forti e un crescendo di rivelazioni fino all’ultimo episodio.
Ma le novità, per tutti gli appassionati del binge-watching, non finiscono qui: dal 1 novembre debutta Sky Collection, nuovo canale dedicato alle serie che hanno fatto la storia della televisione. Un viaggio nella nostalgia e nella cultura pop, per scoprire o rivedere, episodio dopo episodio, storie e personaggi indimenticabili. Si parte con una maratona di Friends (1–10 novembre); dall’11 al 21 novembre è il turno di The Big Bang Theory, mentre Il 22 e 23 novembre tocca a Romanzo Criminale. Infine, chiude il mese dal 24 novembre al 1° dicembre, l’epopea fantasy per eccellenza: Il Trono di Spade, in cui grandi casate si susseguono per la lotta del trono di spade nel mondo di Westeros.
A novembre anche il grande cinema torna protagonista su Sky, con una selezione di film che spaziano dal thriller internazionale al biopic d’autore, fino ai drammi familiari più intensi. Ogni film racconta una sfida, una scelta, un destino che si compie e regala emozioni da non perdere.
Dal 3 novembre si parte con Largo Winch – Il Prezzo del Denaro, adrenalinico film d’azione diretto da Olivier Masset-Depasse e terzo capitolo della saga basata sull’omonimo fumetto belga. Tomer Sisley torna nei panni del miliardario avventuriero Largo Winch, alle prese con la prova più dura della sua vita: il rapimento del figlio quindicenne e la misteriosa morte di un socio d’affari. Determinato a scoprire la verità, Winch si lancia in una caccia globale che lo porterà tra Europa e Asia, in un crescendo di tensione, colpi di scena e inseguimenti mozzafiato.
Il 10 novembre il passato e il crimine si intrecciano in The Alto Knights – I due volti del crimine, l’atteso film di Barry Levinson con un doppio e straordinario Robert De Niro nei panni dei boss italoamericani Vito Genovese e Frank Costello. Ambientato nella New York degli anni Cinquanta, il film racconta la trasformazione di un’alleanza in una guerra di potere fatta di sangue, vendette e tradimenti. Una ricostruzione potente e raffinata che riporta sullo schermo le atmosfere del gangster movie classico.
Dal 12 novembre arriva Una figlia, il nuovo film di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi e Ginevra Francesconi. Pietro è un uomo che vive solo per la figlia, dopo la perdita della moglie. Il loro rapporto è profondo, totalizzante, ma fragile. Quando prova a ricostruirsi una vita con un’altra donna, la reazione della ragazza è imprevedibile e devastante. Un dramma intimo e struggente che esplora il confine sottile tra amore, dipendenza e libertà.
Il 17 novembre è la volta di Black Bag – Doppio gioco, un sofisticato thriller diretto da Steven Soderbergh con Michael Fassbender e Cate Blanchett. L’agente segreto George Woodhouse ha solo una settimana per scoprire quale dei cinque sospetti, tra cui sua moglie, ha trafugato un software top secret dell’Intelligence britannica. Un gioco di inganni e sospetti che si trasforma in un duello psicologico, dove niente è come sembra e la verità potrebbe costargli tutto.
A chiudere il mese, dal 24 novembre, ci pensa Fuori, il nuovo film di Mario Martone con Valeria Golino nei panni della scrittrice Goliarda Sapienza e un cast femminile eccezionale che include tra gli altri anche Matilda De Angelis ed Elodie. È il 1980, e dopo un furto impulsivo Goliarda finisce in carcere: un luogo di esclusione che riaccende paradossalmente in lei la voglia di vivere e di esprimere la propria creatività. Tra le mura della prigione, la donna trova amicizie sincere, solidarietà e la forza di tornare a scrivere. Una volta libera, quel legame con le compagne di cella e in particolare con Roberta (Matilda De Angelis) diventa così il motore della sua rinascita personale e artistica.
Novembre su Sky è anche sinonimo di spettacolo, talento e risate. Un mese che unisce musica e ironia grazie a due grandi show protagonisti dell’intrattenimento.
Continua anche a novembre la sfida musicale più amata d’Italia: X Factor 2025 entra nel vivo con i Live Show, settimana dopo settimana, fino alla grande finale del 4 dicembre a Napoli. Sul palco, guidati da Giorgia, si esibiscono i talenti che hanno superato le selezioni, pronti a conquistare il pubblico e i giudici Achille Lauro, Paola Iezzi, Jake La Furia e Francesco Gabbani. Performance dal vivo, scenografie spettacolari e un mix di generi e stili rendono ogni puntata un evento unico, mentre la scoperta della nuova stella della musica italiana è sempre più vicina.
A dispensare risate ci pensa invece il GialappaShow, che continua anche a novembre in una nuova stagione all’insegna di gag, parodie e ironia irresistibile. La Gialappa’s Band torna a commentare la realtà e la televisione con il suo inconfondibile stile ironico e satirico. Al suo fianco, a farle immancabilmente da contraltare, il sarcasmo e l’energia travolgente del Mago Forrest.
A novembre, il racconto del reale torna protagonista su Sky: documentari su arte, natura, cronaca e icone immortali aprono a nuovi sguardi e prospettive, raccontando storie perfette per emozionarsi, riflettere e scoprire.
Si parte il 1° novembre con la Trilogia di Mozart, tre appuntamenti speciali che celebrano il genio assoluto di Wolfgang Amadeus Mozart nella nuova produzione della Wiener Staatsoper. Una messa in scena di respiro internazionale che porta sullo schermo i tre capolavori assoluti del compositore (Le nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte) interpretati da un cast di giovani talenti della lirica mondiale.
Il 15 novembre arriva I’m Luke Perry, un docu-film intimo e commovente che celebra la vita e la carriera dell’indimenticabile interprete di Dylan McKay in Beverly Hills, 90210. Attraverso testimonianze di amici, familiari e colleghi come Stephen Baldwin, Dean Winters e Marisol Nichols, il documentario ripercorre l’ascesa di un ragazzo di provincia diventato icona di Hollywood. Tra ricordi, sfide personali e successi, emerge il ritratto autentico di un attore che ha lasciato un segno indelebile nella cultura pop degli anni ’90 e nel cuore di intere generazioni.
Dal 18 novembre è tempo di avventura con Ingegneria al limite, la nuova docu-serie condotta da Rob Bell che esplora alcune tra le più straordinarie meraviglie dell’ingegneria mondiale. Dai fari battuti dal vento del Mare del Nord ai canali di Panama, fino al deserto del Mojave, ogni episodio è un viaggio tra ingegno umano e resistenza, alla scoperta delle imprese che hanno cambiato per sempre il nostro modo di abitare il pianeta.
Il 20 novembre l’arte torna a risplendere con Il bacio di Klimt, un viaggio tra luce, oro e simbolismo nella Vienna di fine secolo. Il docu-film ripercorre i capolavori del maestro Gustav Klimt e la nascita di un’estetica nuova, sensuale e modernissima attraverso musiche evocative e immagini ad altissima definizione.
Dal 21 novembre, con Earth, si parte per un viaggio spettacolare nel cuore del pianeta. In cinque episodi e con un impiego senza precedenti di immagini CGI, la serie racconta 4,5 miliardi di anni di storia: dalle origini infuocate della Terra alla comparsa della vita, fino alle grandi estinzioni all’arrivo dell’uomo. Un racconto epico, visivamente potente, che unisce scienza e meraviglia per mostrare la bellezza e la fragilità del nostro mondo.
Infine, il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Sky propone Ogni 72 ore – Il caso Matteuzzi, un documentario necessario e toccante che ricostruisce, con la voce di Daniela Collu, il femminicidio di Alessandra Matteuzzi, uccisa nel 2022 a Bologna dall’ex compagno. Attraverso documenti, testimonianze e ricostruzioni, il docu-film restituisce la complessità di una vicenda che ha scosso l’opinione pubblica, ricordando una tragedia che non deve essere dimenticata.