The Last of Us
Gangs of London
Gangs of Milano - Le nuove storie del Blocco
Diamanti
Una terapia di gruppo
Napoli - New York
Pechino Express
GialappaShow
Cucine da incubo
UEFA Champions League 2024/2025
UEFA Europa League 2024/2025
Formula 1®
Vuoi vedere tutti i contenuti Sky e Netflix?
Prova Sky per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!
Boris Johnson interpretato dal premio Oscar Kenneth Branagh nella serie che mostra come il governo e il Regno Unito abbiano gestito la pandemia del COVID-19 nella prima ondata.
Kevin Costner nella rievocazione dei 13 giorni più delicati della presidenza Kennedy. 1962: l'installazione di missili sovietici a Cuba rischia di far esplodere la Terza guerra mondiale.
Lo scandalo americano Watergate diventa commedia nera nella nuova miniserie disponibile su Sky. Con Woody Harrelson e Justin Theroux, Infiltrati alla Casa Bianca - White House Plumbers descrive il dietro le quinte dello scandalo Watergate, seguendo le vicende dei sabotatori politici di Nixon che accidentalmente riuscirono a rovesciare la presidenza che stavano tanto zelantemente cercando di proteggere... e insieme ad essa le loro famiglie.
Creata e diretta dal premio Oscar Paolo Sorrentino, la serie coprodotta da Sky incentrata su un giovane e affascinante Papa, interpretato da Jude Law.
Graffiante commedia con Michele Placido, Alessandro Gassmann, Raoul Bova e Ambra Angiolini. Colpito da improvvisa demenza, un senatore perde ogni inibizione e non riesce più a mentire.
Ken Loach dirige una pellicola di denuncia sociale sullo sfruttamento del precariato in Inghilterra. Un corriere freelance si scontra con la mancanza di ogni tipo di tutela del lavoro.
Miniserie tratta dal romanzo fantapolitico di Philip Roth. 1940: l'ascesa dell'aviatore americano Charles Lindbergh che guida gli Stati Uniti verso l'alleanza con i nazisti.
Biopic HBO prodotto da Steven Spielberg con Bryan Cranston. I retroscena del primo tumultuoso anno alla Casa Bianca di Lyndon B. Johnson, che divenne presidente dopo l'omicidio di JFK.
La serie con Stefano Accorsi co-prodotta da Sky Atlantic. La vita di sei persone si intreccia con Tangentopoli, lo scandalo che cambiò l'Italia.
Torna Stefano Accorsi nel sequel targato Sky. Le tumultuose ripercussioni successive allo scoppio dello scandalo di Tangentopoli cambieranno per sempre lo scenario politico italiano.
La serie che chiude la trilogia targata Sky Original sugli anni che hanno cambiato il volto politico e sociale dell'Italia, con Stefano Accorsi, Miriam Leone e Guido Caprino.
Miniserie in sei episodi che vede come protagonista la vincitrice del premio Oscar® Kate Winslet. Una potente Cancelliera di un fittizio Paese dell'Europa centrale si trova a fronteggiare un dissenso interno sempre più forte.
Miniserie televisiva vincitrice di un Emmy Awards (per l'attrice Shohreh Aghdashloo) che racconta la storia di Saddam Hussein e della sua famiglia, dall'ascesa al potere nel 1979, fino al processo e all'esecuzione avvenuta nel 2006. Il dittatore, interpretato da uno strepitoso Igal Naor, viene presentato sotto molteplici aspetti: tiranno sanguinario, buon padre di famiglia, uomo politico vittima delle proprie paranoie.
Biopic sul secondo presidente della storia americana in una serie HBO premiata con 4 Golden Globe, prodotta da Tom Hanks e diretta dal regista premio Oscar per "Il discorso del Re", Tom Hooper.
Dal creatore di "The Wire", una serie HBO sulla lotta per l’integrazione razziale nell’America degli anni ’80 con Oscar Isaac, Winona Ryder e Jim Belushi. Alla regia il premio Oscar Paul Haggis.
La nuova serie-evento Sky Original firmata dal premio Oscar Paolo Sorrentino, con Jude Law e John Malkovich.
Tratta dall'inchiesta dei giornalisti Obermaier e Obermayer, la cronaca dell'Ibiza-Gate, che sconvolse la politica austriaca nel 2019 coinvolgendo i leader del Partito della libertà.
Terrence Howard e Malcolm McDowell in un film tratto da una storia vera. Boston, 1974: un agente irlandese deve scortare alcuni studenti afroamericani in una scuola riservata ai bianchi.
William Hurt in un dramma sulla crisi economica del 2008. Per evitare il totale disastro finanziario, il governo americano tenta una difficile mediazione fra interessi pubblici e privati.
Dopo il successo de "I miserabili", Ladj Ly torna con un nuovo affresco delle periferie. Un'attivista locale e un giovane sindaco si scontrano sul futuro di un sobborgo parigino.
Ripercorriamo la vita di Franco Grillini, politico e gay, e 30 anni di storie e lotte per il riconoscimento dei diritti civili LGTBQIA+.
Esordio alla regia di Walter Veltroni che, in un documentario con inediti filmati d'epoca, racconta Enrico Berlinguer, segretario del PCI dal 1972 fino alla sua morte nel 1984.
Oscar al trucco per il biopic di Adam McKay con Christian Bale, Amy Adams e Sam Rockwell. La storia di Dick Cheney, controverso vicepresidente americano durante i mandati di George W. Bush.
Il regista racconta il legame della sua famiglia con il presidente Lincoln, ricostruendo la sua figura attraverso i documenti raccolti nei secoli dai suoi antenati.
Un ritratto di famiglia che include una lunga intervista con la signora Kennedy, fornendo una visione unica della vita con Robert F. Kennedy e degli anni successivi alla sua morte.
Antonio Banderas nel film HBO dedicato al famoso rivoluzionario messicano. Pancho Villa cede alle lusinghe di Hollywood e diventa la star di un lungometraggio nella parte di se stesso.
Ricco di arguzia e ironia politica, questo racconto, basato su immagini d'archivio, esplora l'approccio politico di Ronald Reagan alla televisione usata come mezzo di propaganda.
Saoirse Ronan e Margot Robbie in un biopic alla corte d'Inghilterra. Maria Stuarda lascia la corona di Francia e torna in patria per rivendicare il trono su cui siede Elisabetta I.
Leone d’oro a Venezia 1996 per il regista Neil Jordan e Coppa Volpi a Liam Neeson, leader guerrigliero nell’Irlanda del 1916 lacerata e insanguinata dalle lotte del movimento indipendentista.
Un viaggio in compagnia di un’anima nobile, una figura scomoda ed emblematica del Novecento che ha segnato le tappe di una crescita collettiva e scandito il tempo delle donne.
Elio Germano, diretto da Andrea Segre, è Enrico Berlinguer nel ritratto pubblico e privato quando il celebre politico cercò di portare il PCI al governo.
Film documentario su Martin Luther King Jr. incentrato sugli ultimi due anni di vita che hanno portato al suo assassinio il 4 aprile 1968.
Il racconto delle sfide, dei trionfi e delle sconfitte vissute da Barack Obama durante la sua presidenza, con un'analisi sui problemi che la sua amministrazione ha dovuto affrontare.
Docu-serie Sky Original che racconta il conflitto tra la Sezione Speciale Anticrimine di Roma e le Brigate Rosse negli anni successivi all’assassinio di Aldo Moro.
Dal 1971 al 1973, il presidente Nixon aveva registrato le sue conversazioni private, ma sulla scia del Watergate la rivelazione dei nastri ha portato alla sua rovina.
Emma Watson e Daniel Bruhl in una drammatica storia vera. Cile, 1973: durante il golpe di Pinochet, un fotografo tedesco viene rapito dalla polizia e condotto in una zona segreta.
Michael Winterbottom rilegge una pagina di storia nel thriller politico con Irina Staršenbaum e Douglas Booth. Nella Tel Aviv degli anni 30, governata dal protettorato inglese, una giornalista ebrea si innamora di un agente britannico della squadra antiterrorismo.
Una radio armata solo delle sue frequenze e un paese in cerca di diritti: è la storia di Radio Radicale, l’emittente che più di altre ha liberato l’Italia da tabù e pregiudizi.
Thriller con Ben Affleck e Morgan Freeman nel quarto film basato su Jack Ryan, il personaggio creato da Tom Clancy. Il giovane analista della CIA deve fermare un gruppo di terroristi
Fausto Brizzi dirige Christian De Sica ed Enrico Brignano nel sequel di "Poveri ma ricchi". I Tucci entrano in politica e indicono un referendum per sancire l'indipendenza del loro borgo.
Commedia politicamente scorretta targata HBO conJulia Louis-Dreyfus. Il vicepresidente USA Selina Meyer deve adempiere ai suoi doveri senza essere schiacciata dai giochi di potere.
Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi dirigono Claudio Bisio e Sarah Felberbaum nel divertente sequel di 'Benvenuto Presidente!'. Per riconquistare Janis, Peppino Garibaldi torna alla politica
Action bellico con Gerard Butler e Gary Oldman. Il capitano di un sottomarino americano deve scongiurare un colpo di stato in Russia che darebbe il via a una guerra mondiale.
Un racconto sincero e senza filtri della vita di Nancy Pelosi, capogruppo democratico e Speaker della Camera dei Rappresentanti negli Stati Uniti.
La programmazione di Sky
Serie TV
Film
Programmi TV
Sport