Tutti i contenuti Sky e Netflix
Prova Sky e con Sky Go vedi da subito!
Diamanti, il film campione d’incassi del 2024, segna il grande ritorno di Ferzan Ozpetek con una storia intima ed emozionante. Grazie al suo stile inconfondibile e ad un cast eccezionale di attrici-muse, il regista regala al pubblico un nuovo capolavoro di emozioni. Dal 20 aprile, in esclusiva su Sky Cinema.
Prima di esplorare il cast del film Diamanti, composto da ben 18 attrici italiane e molti altri talenti, scopriamo ulteriori dettagli sulla sua trama. Un regista riunisce le sue muse, attrici con cui ha lavorato maggiormente o che ha finito per amare. Il cineasta ha intenzione di realizzare un film sulle donne, non rivelando altri particolari sul suo progetto.
Una volta radunate le artiste, inizia a osservarle, a studiarle e a farsi ispirare da loro, finendo con la mente in un'altra epoca, nel passato, dove l'aria è riempita dal rumore delle macchine da cucire in un luogo affollato da sole donne, che qui vivono, lavorano e gestiscono il tutto. In questa sartoria cinematografica chiamata Canova, dal cognome delle due sorelle che ne sono a capo, gli uomini ricoprono solo piccoli ruoli marginali e il cinema che prevale è il cinema di costume.
Ciò che ne emerge, è un racconto che incontra tante storie ricche di passione ma anche di ansie, di assenze strazianti e solitudine e al contempo di legami indissolubili, mentre realtà e finzione si mescolano, così come le vite delle attrici e quelle dei loro personaggi.
Dopo aver scoperto qualche dettaglio in più sulla trama di Diamanti, è il momento di conoscere il cast d’eccezione che darà vita ai protagonisti di questo intenso film, disponibile in esclusiva su Sky Cinema a partire dal 20 aprile 2025. Ecco una panoramica dei personaggi principali:
Luisa Ranieri ("È stata la mano di Dio", "La vita promessa") è Alberta Canova, una delle figure centrali della sartoria, il cui carattere forte e determinato la rende un punto di riferimento per le altre donne.
Jasmine Trinca ("La stanza del figlio", "Fortunata") interpreta Gabriella Canova, sorella di Alberta e insieme a lei fondatrice della sartoria Canova.
Stefano Accorsi ("Le fate ignoranti", "L'ultimo bacio") veste i panni di un regista premio Oscar®.
Luca Barbarossa interpreta Lucio, marito di Gabriella, il cui supporto e amore sono fondamentali nel percorso della moglie.
Sara Bosi è Giuseppina, giovane apprendista che, tra sogni e difficoltà quotidiane, contribuisce alla vita della sartoria.
Loredana Cannata è Rita, moglie dell’investitore che si ritrova coinvolta nelle dinamiche della sartoria.
Geppi Cucciari è Fausta, portando il suo inconfondibile umorismo e calore al personaggio, una single ironica e sensibile al fascino maschile.
Anna Ferzetti interpreta Paolina, modista e madre single del piccolo Simone.
Aurora Giovinazzo è Beatrice, una giovane apprendista della sartoria, il cui entusiasmo e talento lavorativo si mescolano con il fervore dell'impegno politico.
Nicole Grimaudo è Carlotta, una tingitrice della sartoria, il cui talento artistico contribuisce alla creazione di straordinari abiti.
Milena Mancini interpreta Nicoletta, una donna forte e indipendente che soffre per le angherie perpetrate dal marito violento Bruno.
Vinicio Marchioni è Bruno, marito di Nicoletta.
Paola Minaccioni è Nina, la capo sarta, madre di un figlio hikikomori ante-litteram che non vuole mai uscire dalla sua stanza.
Edoardo Purgatori interpreta Ennio, il segretario, una figura chiave nei rapporti tra il regista e le attrici.
Carmine Recano è Leonardo Cavani, un investitore il cui interesse per la sartoria nasconde dinamiche più complesse.
Elena Sofia Ricci interpreta sé stessa, offrendo una performance meta-cinematografica che aggiunge profondità alla narrazione.
Lunetta Savino è Eleonora, ricamatrice vedova alle prese con la nipote Beatrice, che offre saggezza e guida alle altre donne della sartoria.
Vanessa Scalera interpreta Bianca Vega, costumista premio Oscar® che commissiona gli abiti per un'importante produzione cinematografica.
Carla Signoris è Alida Borghese, una cliente influente della sartoria, il cui rapporto con le protagoniste svela dinamiche sociali e personali complesse.
Kasia Smutniak interpreta Sofia Volpi, una donna affascinante e ambiziosa che sfida le convenzioni dell’epoca.
Mara Venier è Silvana, cuoca delle sorelle Canova ed ex ballerina, sempre pronta ad una parola di conforto per le donne della sartoria.
Giselda Volodi è Franca Zinzi, una costumista di teatro che porta la sua esperienza nel mondo sartoriale.
Milena Vukotic è Zia Olga, una parente delle sorelle Canova.
L’eccezionale cast corale di Diamanti comprende anche Lorenzo Franzin, Antonio Iorio, Antonio Adil Morelli, Valerio Morigi, Dario Samac, Edoardo Stefanelli ed Erik Tonelli, che contribuiscono a dare vita ad un film in grado di regalare grandi emozioni. Scopri anche la fotogallery del cast di Diamanti.