Le inchieste di Pablo Trincia e le serie crime da non perdere
Prova Sky per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!
Il cono d'ombra: la storia di Denis Bergamini racconta il controverso mistero legato alla morte del giocatore del cosenza calcio rimasto insoluto per oltre trent’anni. Dal 27 maggio i primi 2 episodi in anteprima su Sky TG24 Insider e dal 31 maggio, su tutte le principali piattaforme con un episodio al giorno.
La sera del 18 novembre 1989, Denis Bergamini, 27 anni e promessa del calcio italiano, muore in circostanze a lungo archiviate come suicidio. Ma la sua famiglia non ha mai smesso di cercare la verità, affrontando oltre trent’anni di dubbi, indagini e battaglie legali. Attraverso testimonianze esclusive, atti processuali, archivi mai ascoltati prima e le voci di chi ha lottato per la verità, il podcast riapre una ferita mai chiusa: quella della morte di un ragazzo, e di tutto ciò che per troppo tempo è rimasto avvolto nel cono d’ombra.
I primi due episodi del podcast Il cono d'ombra: la storia di Denis Bergamini saranno disponibili in anteprima su Sky TG24 Insider dal 27 maggio. Il podcast sarà seguito prossimamente anche da una docuserie Sky Original, con la regia di Paolo Negro, in arrivo su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport per approfondire ulteriormente la vicenda e le sue implicazioni giudiziarie e umane. Scopri di più nel video massaggio di Pablo Trincia.
Una statale che corre lungo la costa calabrese. Un camion fermo in mezzo alla strada. Una ragazza in lacrime. Il corpo di un giovane calciatore, Denis Bergamini, viene trovato disteso sull’asfalto. Ha solo 27 anni. È il 18 novembre 1989, e da quel momento si apre uno dei più intricati e controversi misteri della cronaca italiana, rimasto insoluto per oltre trent’anni.
A portarlo di nuovo all'attenzione dell'opinione pubblica Il cono d'ombra: la storia di Denis Bergamini, il nuovo podcast di Pablo Trincia, una produzione originale di Sky Italia e Sky TG24, in collaborazione con Sky Crime, realizzato in collaborazione con Tapelessfilm.
Una serie podcast in sette episodi narrata da Pablo Trincia e scritta da Pablo Trincia e Debora Campanella, che ricostruisce la vita, la carriera e la tragica fine del centrocampista del Cosenza, e le troppe zone d’ombra che per oltre trent’anni hanno coperto la verità. La sigla, le musiche, il sound design e la post-produzione sono di Michele Boreggi.
Il cono d'ombra: la storia di Denis Bergamini
Il nuovo podcast di Pablo Trincia ripercorre la vicenda della morte del giovane calciatore del Cosenza, Denis Bergamini.
Ascolta oraSe ti appassionano le indagini approfondite e i racconti che scavano nei lati oscuri della realtà, su Sky trovi anche altre docu-serie tratte dai podcast di Pablo Trincia: casi irrisolti, tragedie collettive e reportage internazionali da non perdere
E poi il silenzio – Il disastro di Rigopiano La docu-serie tratta dall’ultimo podcast di Tincia racconta con testimonianze dirette e ricostruzioni dettagliate la tragedia dell’hotel Rigopiano, travolto da una valanga il 18 gennaio 2017. Ventinove le vittime, undici i sopravvissuti. Ma è davvero stata solo colpa della natura? Una docu-serie che solleva domande ancora aperte.
Dove nessuno guarda – Il caso Elisa Claps Una delle vicende giudiziarie più oscure della cronaca italiana: dalla scomparsa di Elisa Claps nel 1993 al ritrovamento del suo corpo, 17 anni dopo. La serie, basata sull’omonimo podcast, ricostruisce passo dopo passo un caso che ha sconvolto il Paese.
Esseri Umani – Le cicatrici di Cape Town Un viaggio nel cuore del Sudafrica, dove le disuguaglianze sociali segnano profondamente la vita quotidiana. Trincia racconta storie personali e drammatiche in una città ferita ma viva, tra violenza, povertà e speranza.
Esseri Umani – Lo spettro di Mumbai sul nostro futuro Inquinamento, sovrappopolazione, crisi climatica: Mumbai è al centro di dinamiche che anticipano le sfide globali del futuro. Pablo Trincia esplora le contraddizioni della metropoli indiana per riflettere su ciò che ci aspetta.