Vuoi vedere Le otto montagne?
Puoi provare tutti i contenuti di Sky e Netflix insieme per 30 giorni a soli 9€.
Cosa include?Dal grande successo internazionale in sala, Le Otto Montagne arriva in prima tv su Sky Uno per descrivere l'intensa storia di un’amicizia con protagonisti Luca Marinelli (nei panni di Pietro) e Alessandro Borghi (interprete di Bruno).
Dal grande successo internazionale in sala, Le Otto Montagne arriva in prima tv su Sky Uno per descrivere l'intensa storia di un’amicizia con protagonisti Luca Marinelli (nei panni di Pietro) e Alessandro Borghi (interprete di Bruno).
Puoi provare tutti i contenuti di Sky e Netflix insieme per 30 giorni a soli 9€.
Cosa include?Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus), Sky Sport, Sky Calcio, Sky Kids e Sky Cinema con Paramount+ senza costi aggiuntivi.
Netflix piano Standard, HD 1080p, per la visione su 2 schermi in contemporanea senza interruzioni pubblicitarie.
Decoder Sky Q via internet
Al termine della prova nessun rinnovo automatico, sarai comunque libero di scegliere se abbonarti o restituire Sky QTratto dall’omonimo best-seller di Paolo Cognetti (2017), vincitore del “Premio Strega”, il film girato per la gran parte in Val d’Ayas racconta la storia di un’amicizia e del legame con la montagna. Si tratta di un'amicizia nata tra due bambini che, divenuti uomini, cercano di prendere le distanze dalla strada intrapresa dai loro padri ma, per le vicissitudini e le scelte che si trovano ad affrontare, finiscono sempre per tornare sulla via di casa. Pietro (Luca Marinelli) è un ragazzino di città, Bruno (interpretato da Alessandro Borghi) è l’ultimo bambino di uno sperduto villaggio di montagna. Negli anni, Bruno rimane fedele alle sue montagne, mentre Pietro è quello che va e viene. Il loro incontro li porterà a sperimentare l’amore e la perdita, riconducendo ciascuno alle proprie origini e facendo sì che i loro destini si compiano, mentre i due scopriranno cosa significa essere amici per sempre. Vincitore del premio della Giuria al Festival di Cannes 2022 e di ben 4 premi ai David di Donatello, il film ispirato ad una storia vera è diretto e sceneggiato da Charlotte Vandermeersch e Felix van Groeningen.
Tratto dall’omonimo best-seller di Paolo Cognetti (2017), vincitore del “Premio Strega”, il film girato per la gran parte in Val d’Ayas racconta la storia di un’amicizia e del legame con la montagna. Si tratta di un'amicizia nata tra due bambini che, divenuti uomini, cercano di prendere le distanze dalla strada intrapresa dai loro padri ma, per le vicissitudini e le scelte che si trovano ad affrontare, finiscono sempre per tornare sulla via di casa. Pietro (Luca Marinelli) è un ragazzino di città, Bruno (interpretato da Alessandro Borghi) è l’ultimo bambino di uno sperduto villaggio di montagna. Negli anni, Bruno rimane fedele alle sue montagne, mentre Pietro è quello che va e viene. Il loro incontro li porterà a sperimentare l’amore e la perdita, riconducendo ciascuno alle proprie origini e facendo sì che i loro destini si compiano, mentre i due scopriranno cosa significa essere amici per sempre. Vincitore del premio della Giuria al Festival di Cannes 2022 e di ben 4 premi ai David di Donatello, il film ispirato ad una storia vera è diretto e sceneggiato da Charlotte Vandermeersch e Felix van Groeningen.
12+
IMDB 7.8
Vincitore di 4 David di Donatello
Candidato a 9 David di Donatello
Louis Tisné, Olivia Sleiter
Italia, Francia, Belgio
2022