Migliori film del 2024: tutti i titoli più visti e amati dell’anno, assolutamente da non perdere

Migliori film del 2024: tutti i titoli più visti e amati dell’anno, assolutamente da non perdere

Sei alla ricerca dei migliori film che hanno contraddistinto il 2024? Ecco la guida definitiva dei titoli da non perdere: i film più visti e amati dell’anno che hanno emozionato con le loro trame avvincenti e sono state premiati per le loro interpretazioni intense.

Tutti i contenuti Sky e Netflix

Prova Sky e con Sky Go vedi da subito!

Prova Sky e con Sky Go vedi da subito!

9 ,00€
una sola volta

nessun rinnovo automatico

Tutti i contenuti Sky e Netflix

Prova Sky e con Sky Go vedi da subito!

Migliori film del 2024: un’imperdibile selezione

Preparati a vivere un vortice di emozioni con i migliori film del 2024, una selezione che ha conquistato i cuori di milioni di spettatori e trionfato ai più prestigiosi festival cinematografici. Osannati dalla critica, queste pellicole hanno ridefinito il modo in cui raccontiamo storie attraverso il grande schermo, fondendo trame potenti, interpretazioni magistrali e una regia impeccabile.  

Prima di scoprire i titoli disponibili su Sky, sappi che in questa guida esclusiva troverai generi e stili diversi: dai drammi intensi che ti lasciano senza fiato, alle commedie brillanti che accendono il sorriso, fino ai thriller mozzafiato che ti terranno incollato alla sedia. Scopri cosa rende queste pellicole davvero indimenticabili e lasciati ispirare dal meglio del cinema contemporaneo. 

Migliori film del 2024: i titoli più amati e premiati

Ecco l'elenco dei migliori film del 2024! Una selezione imperdibile che racchiude il meglio del cinema contemporaneo, pronta a regalarti emozioni, sorprese e storie indimenticabili.   

Tra i protagonisti di quest’anno, C’è Ancora Domani di Paola Cortellesi si distingue come un vero gioiello del cinema italiano. Con uno stile evocativo in bianco e nero, la pellicola ci immerge nella Roma del dopoguerra, affrontando con sensibilità e ironia temi come la violenza domestica, la resilienza femminile e il desiderio di cambiamento. Un'opera capace di unire risate, commozione e riflessione, che si è guadagnata il plauso della critica per la sua autenticità e profondità. 

Sul fronte internazionale, il cinema d’autore brilla con Oppenheimer.  Vincitore di sette Oscar, anche per merito della brillante direzione di Christopher Nolan, il film ci porta nel cuore delle tensioni etiche e scientifiche del padre della bomba atomica, splendidamente interpretato da Cillian Murphy. Un altro successo straordinario è Barbie di Greta Gerwig, una pellicola che combina satira sociale e puro intrattenimento in un racconto che celebra, attraverso la celebre bambola, la libertà di essere sé stessi, con Margot Robbie e Ryan Gosling in ruoli memorabili. 

Il cinema d’azione non è stato da meno: Mission: Impossible – Dead Reckoning continua la saga di Ethan Hunt con Tom Cruise, tra acrobazie spettacolari e trame ad alto tasso di adrenalina. Altrettanto travolgente è John Wick 4, che spinge i confini del genere con coreografie mozzafiato e una performance straordinaria di Keanu Reeves. 

Se cerchi invece storie che combinano magia e immaginazione, non perdere Wonka, con Timothée Chalamet, che offre uno sguardo incantevole sulle origini del celebre cioccolataio ideato da Roald Dahl. Disponibile dal 25 dicembre su Sky. O ancora Godzilla E Kong – Il Nuovo Impero che riunisce due giganti del cinema in una battaglia epica, piena di effetti visivi sbalorditivi. Disponibile dal 30 dicembre su Sky. 

Sul fronte più intimo e drammatico, Io Capitano di Matteo Garrone si distingue per la sua narrazione potente e poetica del viaggio di due giovani migranti verso l’Europa, regalando una storia che tocca profondamente il cuore dello spettatore. 

Con delle morbide tinte pastello e una sensibilità capace di fargli vincere sette premi, Past Lives esplora con delicatezza il tema dei legami destinati a durare nel tempo. Nora e Hae Sung, due amici d’infanzia sudcoreani, si ritrovano dopo essersi trasferiti da anni, riflettendo su come sarebbe potuta evolvere la loro relazione. Ci trasporta sempre in Asia ma a Tokyo Perfect Days, film di Wim Wenders premiato a Cannes, in grado di regalare un ritratto poetico della solitudine, in una quieta affermazione di dignità quotidiana. Le due pellicole, capolavori di realismo e dense di emozioni, hanno collezionato ben tre Oscar nel 2024.  

E non finisce qui su Sky. Tra i migliori film del 2024 trovi anche Ferrari, diretto da Michael Mann, celebra la vita e le ambizioni del leggendario Enzo Ferrari, con un cast stellare guidato da Adam Driver e Penélope Cruz. Pare Parecchio Parigi, commedia di e con Leonardo Pieraccioni. Tre fratelli cercano di soddisfare l'ultimo desiderio del padre malato: visitare Parigi. Infine, The Fall Guy con Ryan Gosling ed Emily Blunt in un film che unisce azione e ironia. Reduce da un incidente che ha segnato la sua carriera, uno stuntman di Hollywood indaga sulla misteriosa scomparsa di una star del cinema, mentre cerca di riconquistare la sua ex. 

Scopri Anche