Tutti i contenuti Sky e Netflix
Prova Sky e con Sky Go vedi da subito!
Un viaggio sfiancante, adrenalinico e indimenticabile: più di 6mila chilometri sempre in corsa nell’Asia meridionale, tra condizioni climatiche in continuo cambiamento. Nove coppie si sono imbarcate in un’avventura che non potranno mai dimenticare. Conduce Costantino della Gherardesca con inviato speciale Fru.
Questa edizione di Pechino Express esplorerà l’Asia meridionale in un tragitto di 6mila chilometri, partendo dalle Filippine, attraversando la Thailandia e concludendosi in Nepal. Il percorso si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge paradisiache dell’isola di Palawan, inoltrandosi tra le giungle della Thailandia del Nord e concludendosi tra le vette dell’Himalaya. Il Nepal, infatti, ospita 8 delle 10 montagne più alte del mondo, tra cui l’Everest, il gigante da 8.848 metri.
Zaini in spalla, le 9 coppie di Pechino Express 2025 affronteranno una gara fatta di sfide e colpi di scena, guidate da Costantino della Gherardesca e dall’inviato speciale Fru. Negli oltre 6mila chilometri che compongono il percorso della gara le coppie potranno contare su pochissimi elementi di base, uno zaino con una dotazione ridotta al minimo e 1 euro al giorno a persona in valuta locale. A fronte di questo bagaglio risicatissimo, dovranno basare tutto il loro percorso sulla resistenza fisica e psicologica, sull’abilità e sull’intraprendenza, sullo spirito di adattamento e di sopravvivenza. Dovranno cercare ospitalità per la notte e farsi offrire passaggi sui mezzi di trasporto che troveranno nel percorso: in totale, nel corso della stagione, le coppie useranno le più disparate tipologie di mezzi di trasporto presenti nei tre Paesi (auto, pick up, bus, carretti, trattori, sidecar, tuk tuk, motorini, quad).
Una volta entrati appieno nel clima del viaggio saranno davvero pronti a vivere un’avventura che per loro sarà una continua scoperta per gli occhi e per l’anima. L’esplorazione di territori sconosciuti e la ricerca di ospitalità presso le popolazioni del posto obbligheranno i viaggiatori di “Pechino Express” ad adattarsi allo stile di vita locale con tradizioni secolari, usanze curiose e alimenti impensabili: inevitabilmente più i viaggiatori riusciranno a sentirsi parte del nuovo mondo e più la loro esperienza sarà indimenticabile.
Tappa 1: Isola di Palawan – 140 chilometri
La prima tappa si svolgerà nell’isola di Palawan, nelle Filippine, per un tragitto di 140 km. Qui i viaggiatori dovranno affrontare subito le prime dure sfide della loro avventura, immergendosi da subito nella cultura dell'isola di Palawan, fra pietanze particolarmente lontane dai gusti nostrani, animali e usanze locali. Sullo sfondo degli splendidi scenari oceanici e delle verdi foreste asiatiche, le 9 coppie in gara si sfideranno senza esclusione di colpi e con tensioni continue per non rischiare l’eliminazione.
Tappa 2: Isola di Palawan – 187 chilometri
Nella seconda tappa di Pechino Express, i viaggiatori partiranno da San Vicente, sempre sull’isola filippina di Palawan. Tra le tante difficoltà del percorso impervio, i diversi imprevisti che li sorprenderanno nel percorso e con, sullo sfondo, il paesaggio stupefacente della natura delle Filippine, i viaggiatori dovranno raggiungere il traguardo a Sabang.
Tappa 3: Isola di Palawan - 105 chilometri
Nella terza tappa, Costantino della Gherardesca e l’inviato speciale Fru guideranno le coppie di Pechino Express da Sabang a Puerto Princesa. I viaggiatori faranno prima un lunghissimo ed estremamente intricato trekking nella giungla, poi attraverseranno in barca il fiume sotterraneo più lungo del mondo, quello di Puerto Princesa, una delle 7 meraviglie naturali.
Pechino Express Fino al tetto del Mondo
9 coppie in corda nell’Asia Meridionale tra Filippine, Thailandia e Nepal.
Guarda OraTappa 4: da Khon Kaen a Phitsanulok – 450 chilometri
I viaggiatori cominceranno la loro corsa senza sosta dalla città di Khon Kaen, una delle più grandi della Thailandia, con l’obiettivo di raggiungere le colline di Khek Noi, dove le prime tre coppie che arriveranno al Libro Rosso si qualificheranno per la prima Prova Immunità; a seguire, dritti fino alla città di Phitsanlulok.
Tappa 5: da Sukhothai a Chiang Mai – 374 chilometri
Seconda tappa thailandese, che prende il via dai resti della prima capitale del Paese, Sukhothai. Le coppie dovranno raggiungere il villaggio di Lampang per firmare il Libro Rosso, particolarmente importante anche questa volta perché influirà in maniera decisiva sulle sorti della gara. Successivamente tutti di corsa verso il traguardo di puntata a Chiang Mai, nel nord del Paese.
Tappa 6: da Chiang Mai a Tha Ton - 233 chilometri
Un percorso lungo uno dei tratti più affascinanti della Thailandia. La partenza è fissata a Chiang Mai, centro spirituale e culturale del paese, per poi proseguire verso Mae Rim e concludersi nella cittadina fluviale di Tha Ton.
Tappa 7: da Tha Ton a Chiang Rai - 228 chilometri
Le coppie mixate percorreranno itinerario tra la cittadina di Tha Ton e il traguardo di puntata Chiang Rai: un obiettivo fondamentale, perché qui le coppie ancora in gara metteranno in tasca il preziosissimo biglietto per il Nepal, terzo e ultimo Paese di questa straordinaria esperienza.