Prima della fine: gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer
Il 7 giugno 1984, Berlinguer avverte un malore durante un comizio. Morirà l'11 giugno. Il film ricostruisce quei 7 giorni cruciali per l’Italia.
Il 7 giugno 1984, Berlinguer avverte un malore durante un comizio. Morirà l'11 giugno. Il film ricostruisce quei 7 giorni cruciali per l’Italia.
Il 7 giugno 1984, Enrico Berlinguer, durante un comizio elettorale a Padova, viene colpito da un malore evidente. Nonostante ciò, conclude il suo discorso, ma poco dopo entra in coma per quattro giorni, fino alla morte l'11 giugno. Il 13 giugno si tiene a Roma il più imponente funerale politico della storia repubblicana, con due milioni di persone in piazza. Il film ricostruisce in modo dettagliato quei sette giorni drammatici, offrendo una nuova prospettiva su un momento cruciale per l’Italia: la fine di un leader amato, di un partito, di un’idea di Paese e, forse, di un’intera epoca.
Per tutti
Giuseppe Cassaro, Cosetta Lagani, Emanuele Nespeca
Italia