CEV Champions League maschile e femminile 2025

CEV Champions League maschile e femminile 2025

Quando si gioca la CEV Champions League di volley maschile e femminile?

La CEV Champions League 2025/2026, massima competizione europea per club di pallavolo, prenderà il via in autunno con le migliori formazioni maschili e femminili del continente. La 67ª edizione del torneo maschile si svolgerà dal 21 ottobre 2025 fino alle Final Four del 16-17 maggio 2026 e vedrà ai nastri di partenza trentadue squadre pronte a contendersi il titolo più ambito d’Europa. Per la CEV Champions League femminile invece, il via per i ventisette club europei è il 22 ottobre 2025, con la fase conclusiva che culminerà con le Final Four in programma il 2 e 3 maggio.

Dove vedere CEV Champions League 2025?

Puoi vedere la CEV Champions League di volley 2025/26, sia femminile che maschile, su Sky Sport Arena, canale 204 della lineup sportiva. Dal 21 ottobre potrai seguire fino a 3 partite per ogni turno, per un totale di oltre 50 incontri. Inoltre, grazie all'app Sky Go, puoi vedere la CEV Champions League maschile e femminile anche in streaming su dispositivi mobili, quando vuoi e dove vuoi.

Sky Sky Sky Sky Sky

Vuoi vedere tutto lo sport di Sky?

Lo sport e tutti i pacchetti Sky TV & Netflix per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!

Sky Sky Sky Sky Sky

Vuoi vedere tutto lo sport di Sky?

CEV Champions League maschile e femminile: le squadre italiane

Saranno sette le formazioni italiane a rappresentare l’eccellenza della pallavolo nella CEV Champions League 2025/2026, tre al maschile e quattro al femminile. Tra gli uomini spiccano i campioni d’Europa in carica della Sir Sicoma Monini Perugia, pronti a difendere il titolo conquistato nella scorsa edizione. Con loro la Trentino Itas, fresca vincitrice dello scudetto, e la Cucine Lube Civitanova. Nel torneo femminile, invece, a guidare il gruppo italiano sarà l’A. Carraro Imoco Conegliano, campione d’Italia e d’Europa, affiancata dalla Numia Vero Volley Milano, finalista scudetto, dalla Savino Del Bene Scandicci e dalla Igor Gorgonzola Novara, ammessa come wild card.