Vuoi vedere la Formula 1® e tutto lo sport di SKY?
Lo sport e tutti i contenuti Sky e Netflix per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!
Il weekend di gara del Gran Premio Lenovo del Giappone è in programma da venerdì 4 a domenica 6 aprile 2025. Ecco gli orari e la programmazione del GP di F1® a Suzuka.
Venerdì 4 aprile: alle 04:30 del mattino (italiane) prime prove libere; alle 08:00 seconde prove libere.
Sabato 5 aprile: alle 04:30 terza sessione di prove libere; alle 08:00 qualifiche per la pole-position.
Domenica 6 aprile: alle 07:00 la gara del Gran Premio Lenovo del Giappone.
Puoi seguire tutta la programmazione del Gran Premio Lenovo del Giappone su Sky grazie a un canale interamente dedicato alla Formula 1®, al 207. Qui puoi vedere tutte le prove libere, le qualifiche, le sprint race e le gare in diretta esclusiva. News, approfondimenti e rubriche esclusive con il team di Sky Sport Formula 1. Il canale è disponibile per tutti gli abbonati al pacchetto Sky Sport. Inoltre grazie all'app Sky Go puoi vedere la Formula 1® in streaming su dispositivi mobili, quando vuoi e dove vuoi.
Vuoi vedere la Formula 1® e tutto lo sport di SKY?
Lo sport e tutti i contenuti Sky e Netflix per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!
La Formula 1® torna a Suzuka per il terzo appuntamento del Mondiale 2025. Il circuito giapponese, lungo 5.807 metri e caratterizzato da 18 curve, è uno dei tracciati più iconici della categoria, celebre per il suo layout a forma di "8". La pista è stata aggiornata per questa edizione con cordoli modificati e un asfalto rinnovato, rendendo ancora più impegnative le sue sezioni più tecniche, come la chicane che immette sul rettilineo finale. Con 53 giri da percorrere, il Gran Premio del Giappone promette spettacolo e duelli serrati. Max Verstappen, vincitore lo scorso anno, punta a confermarsi, mentre il record di successi appartiene a Michael Schumacher, che ha ottenuto in carriera a Suzuka ben 6 vittorie.
Dopo un debutto difficile in Australia e la doppia squalifica rimediata in Cina, la Ferrari è chiamata ad una reazione. A Suzuka la Rossa dovrà confermare quanto di buono visto nella Sprint di Shanghai, per dimostrare di poter lottare alla pari con la McLaren di Norris e Piastri — prima nella classifica costruttori grazie a due vittorie in altrettante gare del Mondiale — e con la Mercedes di Russell e Antonelli, seconda. Grande attesa in RedBull per il debutto di Yuki Tsunoda, che ha sostituito alla guida della monoposto austriaca Liam Lawson, ora in Racing Bulls.
Ecco di seguito, la classifica completa del Mondiale Piloti F1® 2025:
Lando Norris (McLaren) – 44 punti
Max Verstappen (Red Bull) – 36 punti
George Russell (Mercedes) – 35 punti
Oscar Piastri (McLaren) – 34 punti
Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – 22 punti
Alexander Albon (Williams) – 16 punti
Lance Stroll (Aston Martin) – 10 punti
Esteban Ocon (Haas) – 10 punti
Lewis Hamilton (Ferrari) – 9 punti
Charles Leclerc (Ferrari) – 8 punti
Nico Hülkenberg (Sauber) – 6 punti
Oliver Bearman (Haas) – 4 punti
Yuki Tsunoda (Red Bull) – 3 punti
Carlos Sainz (Williams) – 1 punto
Liam Lawson (Racing Bulls) – 0 punti
Pierre Gasly (Alpine) – 0 punti
Jack Doohan (Alpine) – 0 punti
Isack Hadjar (Racing Bulls) – 0 punti
Gabriel Bortoleto (Sauber) – 0 punti
Fernando Alonso (Aston Martin) – 0 punti
Inizia un nuovo favoloso capitolo lasciatevi incantare dalla magia di Sky Sport.
Il Logo F1, F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX e marchi connessi sono marchi di titolarità di Formula One Licensing BV, una società Formula 1. Tutti i diritti riservati.