Vuoi vedere la MotoGP™ e tutto lo sport di Sky?
Lo sport e tutti i contenuti Sky e Netflix per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!
Il weekend di gara del Gran Premio Qatar Airways del Qatar è in programma da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025. Ecco gli orari e la programmazione del GP di MotoGP™ a Lusail.
Venerdì 11 aprile: alle 14:45 (italiane) prime prove libere; alle 19:00 pre-qualifiche.
Sabato 12 aprile: alle 13:40 qualifiche per la griglia di partenza; alle 19:00 Sprint Race (11 giri).
Domenica 13 aprile: alle 19:00 la gara del Gran Premio di MotoGP™ del Qatar, preceduta da Moto3 alle 16:00 e Moto2 alle 17:15.
Guarda il Gran Premio del Qatar su Sky Sport MotoGP: un canale interamente dedicato per vivere in diretta esclusiva tutte le prove libere, le qualifiche, le Sprint Race e le gare di MotoGP™, Moto2™, Moto3™ insieme alla squadra motori di Sky Sport.
Vuoi vedere la MotoGP™ e tutto lo sport di Sky?
Lo sport e tutti i contenuti Sky e Netflix per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!
La MotoGP™ fa tappa a Lusail per il quarto appuntamento del Mondiale 2025, su uno dei tracciati più affascinanti e unici della stagione. Situato nei pressi di Doha, in Qatar, il Lusail International Circuit si estende per 5.380 metri e presenta 16 curve (10 a destra e 6 a sinistra). Il suo lungo rettilineo principale di oltre un chilometro favorisce velocità elevate e sorpassi spettacolari, mentre il resto del tracciato è un mix impegnativo di curve veloci e medie, mettendo alla prova il talento e la strategia dei piloti.
A rendere ancora più suggestivo il GP del Qatar è la sua tradizione di gara in notturna, che sotto i riflettori del deserto crea un’atmosfera unica nel calendario della MotoGP™. Il record di vittorie appartiene a Jorge Lorenzo, con sei successi, mentre l'ultimo a imporsi su questa pista è stato Pecco Bagnaia nel 2024, primo su Ducati davanti alla KTM di Brad Binder.
Grande attesa nel weekend per il ritorno in pista del campione del mondo 2024 Jorge Martin, dopo il brutto infortunio rimediato in allenamento. Il pilota Aprilia, al debutto stagionale, proverà ad accorciare il gap che lo separa dai due fratelli Marquez nella classifica piloti, in cima ad un solo punto di distanza dopo i primi 3 GP. Ecco di seguito, la classifica completa del MotoMondiale 2025:
Marc Márquez (Ducati Lenovo Team) – 86 punti
Alex Márquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) – 87 punti
Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) – 75 punti
Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) – 55 punti
Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) – 44 punti
Ai Ogura (Trackhouse Racing) – 25 punti
Johann Zarco (LCR Honda) – 25 punti
Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) – 24 punti
Luca Marini (Honda HRC Castrol) – 20 punti
Jack Miller (Prima Pramac Racing) – 19 punti
Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) – 19 punti
Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) – 16 punti
Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP Team) – 16 punti
Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3) – 16 punti
Joan Mir (Honda HRC Castrol) – 10 punti
Alex Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP Team) – 10 punti
Maverick Viñales (Red Bull KTM Tech3) – 6 punti
Raúl Fernández (Trackhouse Racing) – 5 punti
Fermín Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) – 3 punti
Augusto Fernández (Prima Pramac Racing) – 3 punti
Miguel Oliveira (Prima Pramac Racing) – 2 punti
Lorenzo Savadori (Aprilia Racing) – 1 punto
Somkiat Chantra (LCR Honda) – 0 punti
Jorge Martin (Aprilia Racing) - 0 punti
La magia della MotoGP™ si risveglia con tutti i gran premi in diretta esclusiva su Sky Sport.