Sparta Praga - Inter
Oggi alle 21.00
Prova Sky a 9€
Guarda oraScopriamo i principali attori interpreti di una delle serie più attese dell’anno: M – Il Figlio del Secolo, tratta dal bestseller di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega. Con un cast eccezionale guidato da Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini, la serie ripercorre in otto episodi i drammatici eventi che portarono alla nascita del fascismo. Ora disponibile in esclusiva su Sky.
Prova Sky e con Sky Go vedi da subito!
Prova Sky e con Sky Go vedi da subito!
nessun rinnovo automatico
Prova Sky e con Sky Go vedi da subito!
Prima di analizzare più a fondo il cast di M – Il Figlio del Secolo, conosciamo alcuni dettagli sulla trama. La serie, diretta da Joe Wright, regista di capolavori come Espiazione e L’ora più buia, ripercorre la storia di un Paese che si è arreso alla dittatura e quella di un uomo che è stato capace di rinascere molte volte dalle sue ceneri. A partire dalla fondazione dei Fasci Italiani nel 1919, la narrazione intreccia storia, politica e vita privata in un ritratto affascinante e controverso. Una rilettura contemporanea, ricca di umorismo nero e intensità emotiva, che risveglia riflessioni sulla politica, il potere e la manipolazione delle masse.
La serie M – Il Figlio del Secolo esplora i momenti cruciali che hanno definito la politica e la società italiana di quel periodo, concentrandosi sulla figura di Mussolini. Il racconto non si limita solo agli eventi pubblici e politici, ma si immerge anche nel privato del Duce, esplorando le sue relazioni con figure chiave come la moglie Rachele, l’amante Margherita Sarfatti, e altri protagonisti dell’epoca. La trama culmina nel drammatico discorso di Mussolini in Parlamento nel gennaio del 1925, dopo l’assassinio del deputato socialista Giacomo Matteotti, che segnerà la definitiva svolta autoritaria del regime. La trama si sviluppa attraverso una prospettiva originale e intima, dove Mussolini, tramite un linguaggio contemporaneo, si rivolge direttamente al pubblico, rivelando i suoi pensieri più oscuri e commentando gli eventi storici in modo personale e spesso ironico. Se vuoi sapere ancora di più, scopri lo speciale sulla serie.
La storia di un Paese che si è arreso alla dittatura e la storia di un uomo che è stato capace di rinascere molte volte dalle sue ceneri.
Dopo aver scoperto qualche dettaglio in più sulla trama di M – Il Figlio del Secolo, è il momento di conoscere il cast di attori che darà vita ai personaggi della nuova serie. Ecco una panoramica dei protagonisti principali:
Luca Marinelli interpreta Benito Mussolini. All’inizio della serie, Mussolini è il direttore de Il Popolo d’Italia. Ha una moglie, Rachele, quattro figli, e un’amante. Ma la sua unica vera creatura è il fascismo, e il suo più grande amore è se stesso. Divenuto prima deputato e poi primo ministro non esita ad usare la violenza e a tradire chiunque, pur di emergere.
Benedetta Cimatti interpreta Rachele Guidi Mussolini. Figlia di contadini romagnoli, cresciuta in miseria e semianalfabeta, Rachele è la compagna di Mussolini e la madre dei suoi figli. Nonostante mal sopporti i tradimenti del marito, rimarrà al suo fianco, e sarà sempre per lui l’unico vero porto sicuro dove fare ritorno nei momenti più oscuri.
Francesco Russo interpreta Cesare Rossi. Fascista della prima ora e braccio destro di Mussolini, Cesare Rossi è un brillante giornalista e consigliere personale del Duce. La sua intelligenza e il suo aspetto insospettabile nascondono una grande crudeltà. Fedele al Duce, viene coinvolto in crimini violenti, giocando un ruolo determinante nella crescita del fascismo.
Barbara Chicchiarelli interpreta Margherita Sarfatti. Donna dell’élite culturale milanese ed ebrea, Margherita Sarfatti è l’amante di Mussolini e in lui vede una radicalità irresistibile, diventando la sua confidente più intima. Se in pubblico, lo supporta e lo loda, in privato gli fornisce consigli e lo guida. Il suo sogno è diventare la madrina dell’arte italiana al fianco del Duce.
Lorenzo Zurzolo intepreta Italo Balbo. Figlio della piccola borghesia e veterano della Grande guerra, Italo Balbo diventa uno dei capi delle squadre fasciste ferraresi. Con il suo coraggio e la sua spietatezza, emerge come una figura centrale nel movimento, ideando metodi di tortura come l'olio di ricino e creando nuove forme di violenza da portare nelle strade.
Gaetano Bruno interpreta Giacomo Matteotti. Deputato e leader contadino, Giacomo Matteotti rappresenta il simbolo della lotta contro le ingiustizie sociali. Venerato dai contadini poveri e odiato dalla classe dirigente, diventa il principale ostacolo di Mussolini verso il potere assoluto. Il suo coraggio lo porterà a sfidare direttamente il Duce, con tragiche conseguenze.
Paolo Pierobon interpreta Gabriele D’Annunzio. Poeta, soldato, esteta e seduttore, Gabriele D’Annunzio è una figura complessa e mitica. Celebre per le sue gesta eroiche durante la Grande Guerra e per le sue opere letterarie, è visto come una minaccia per Mussolini, mettendo in discussione la sua leadership e la creazione del fascismo.
M - Il Figlio del Secolo
La serie diretta da Joe Wright e con Luca Marinelli dal 10 gennaio in esclusiva su Sky.
Scopri di piùAndiamo alla scoperta degli altri talentuosi attori e personaggi secondari che completano il ricco cast di M – Il Figlio del Secolo. Federico Majorana (Prisma, Favolacce, Padre Pio) interpreta Amerigo Dumini. Federico Mainardi (Il ritorno di Casanova, Il mammone) lo ritroviamo nel ruolo di Albino Volpi. Maurizio Lombardi (The Young Pope, The New Pope, 1992, Ripley) veste i panni di Emilio De Bono. Gianmarco Vettori (La Belva, Briganti, Padrenostro) interpreta Dino Grandi. Elena Lietti (Il Miracolo, Anna, Il sol dell’avvenire, Siccità) è Velia Titta, moglie di Giacomo Matteotti. Gianluca Gobbi (Fabrizio De Andrè – Principe Libero) veste i panni di Cesare Maria de Vecchi. Gabriele Falsetta (Io sono l’amore) è Roberto Farinacci. Vincenzo Nemolato (La chimera, Tutto chiede salvezza, Supersex) interpreta Vittorio Emanuele III.