Bologna Inter
Domani alle 18.00
Prova Sky a 9€
Guarda oraCon ben 14 nomination, la serie Sky Original L’Arte della Gioia di Valeria Golino tra i titoli più nominati alla 70ª edizione dei David di Donatello. Su Sky anche 17 film candidati (10 già disponibili e 4 in arrivo), tra cui Berlinguer – La grande ambizione (15 candidature) e Vermiglio (14 candidature). Un’occasione imperdibile per riscoprire il meglio del cinema italiano dell’ultimo anno, in vista della cerimonia di premiazione prevista per il 7 maggio.
L’Arte della Gioia, la serie Sky Original firmata da Valeria Golino, domina le candidature di questa edizione. Tratta dall’omonimo e controverso romanzo postumo di Goliarda Sapienza, la serie è candidata in tutte le principali categorie:
Miglior Film
Miglior Regia (Valeria Golino)
Miglior Sceneggiatura non originale (Valeria Golino, Luca Infascelli, Francesca Marciano, Valia Santella, Stefano Sardo)
Miglior Attrice Protagonista (Tecla Insolia)
Miglior Attrice Non Protagonista (Valeria Bruni Tedeschi e Jasmine Trinca)
Miglior Attore Non Protagonista (Guido Caprino)
Ampio riconoscimento anche al reparto tecnico:
Miglior Casting (Anna Maria Sambuco, Francesco Vedovati)
Fotografia (Fabio Cianchetti)
Scenografia (Luca Merlini), Arredamento (Giulietta Rimoldi)
Costumi (Maria Rita Barbera)
Trucco (Maurizio Fazzini)
Montaggio (Giogiò Franchini)
Effetti Visivi (Francesco Niolu, Rodolfo Migliari)
Nominato anche il comparto tecnico di un’altra serie Sky Original dell’ultimo anno: Dostoevskij dei Fratelli D’Innocenzo, nominata per:
Miglior Fotografia (Matteo Cocco)
Montaggio (Walter Fasano)
Su Sky Cinema ben 14 film italiani candidati ai David di Donatello 2025, 10 già disponibili e 4 in arrivo. Ecco tutti i titoli:
Berlinguer – La grande ambizione (dal 26 maggio) 15 candidature tra cui: Miglior Film, Miglior Regia (Andrea Segre), Miglior Sceneggiatura Originale, Miglior Attore Protagonista (Elio Germano), Miglior Attore Non Protagonista (Roberto Citran), David Giovani, Miglior Colonna Sonora (Iosonouncane)
Vermiglio (già disponibile) 14 candidature tra cui: Miglior Film, Miglior Attore Protagonista (Tommaso Ragno), Miglior Attrice Protagonista (Martina Scrinzi), Miglior Sceneggiatura Originale (Maura Delpero), Miglior Fotografia
Gloria! (già disponibile) 9 candidature tra cui: Miglior Esordio alla Regia (Margherita Vicario), Miglior Sceneggiatura Originale, Miglior Compositore
Il tempo che ci vuole (già disponibile) 6 candidature: Miglior Film, Miglior Regia (Francesca Comencini), Miglior Attore Protagonista (Fabrizio Gifuni), Miglior Attrice Protagonista (Romana Maggiore Vergana), Miglior Sceneggiatura Originale, David Giovani
Napoli – New York (dal 28 aprile) 4 candidature tra cui: Miglior Attore Non Protagonista (Pierfrancesco Favino), Miglior Sceneggiatura Non Originale, David Giovani
Campo di Battaglia (già disponibile) 3 candidature tra cui: Miglior Sceneggiatura Non Originale, Miglior Fotografia
Diamanti – (dal 20 aprile in esclusiva su Sky Cinema) che ha già vinto il David dello Spettatore ed ha ricevuto 2 candidature nelle categorie Miglior Attrice Non Protagonista (Geppi Cucciari) e Miglior Canzone Originale
Confidenza – (già disponibile) 2 candidature per Miglior Compositore e Migliore Canzone Originale
Iddu – L'ultimo padrino (già disponibile) 2 candidature tra cui la Miglior Colonna Sonora (Colapesce)
Zamora (già disponibile): 1 candidatura nella categoria Miglior Esordio alla Regia (Neri Marcorè)
Limonov 1 candidatura per Migliori Effetti Speciali Visivi
Su Sky Cinema già disponibili anche 3 film candidati nella categoria Miglior Film Internazionale: Conclave (dal 5 maggio), La zona di interesse (già disponibile) e Perfect Days (già disponibile).
La lista dei titoli non finisce qui! Su Sky Primafila trovi anche Anora e Giurato numero 2 – candidati nella categoria Miglior Film Internazionale - e Familia – Miglior Attrice Protagonista (Barbara Ronchi), Miglior Attore Protagonista (Francesco Gheghi), Miglior Attrice Non Protagonista (Tecla Insolia), Miglior Attore Non Protagonista (Francesco di Leva) e Miglior Sceneggiatura Originale.