background the last of us 2 f0b0c

The Last of Us: il bestiario della serie

Nel mondo post-apocalittico di The Last of Us – serie HBO e Sky Exclusive - i protagonisti si trovano ad affrontare una minaccia che va ben oltre la semplice lotta per la sopravvivenza contro gli esseri umani. I veri pericoli sono i mostri creati dal fungo Cordyceps, che trasforma le persone in creature malformate e assetate di contagio. In questa guida, esploreremo i diversi stadi dell'infezione e le creature che popolano questo mondo apocalittico, per comprendere meglio le sfide che i personaggi devono affrontare.

Sky Sky Sky Sky Sky

Vuoi vedere The Last of Us e tutti i contenuti Sky e Netflix

Prova Sky per 30 giorni. E con Sky Go vedi da subito!

Sky Sky Sky Sky Sky

Vuoi vedere The Last of Us e tutti i contenuti Sky e Netflix

Cosa sono gli Infetti, i Cordyceps, i Clicker e i Bloaters?

Cordyceps 

Il Cordyceps è un fungo parassita che si insinua negli organismi ospiti, raggiunge il loro cervello e ne prende il controllo. Nel mondo reale, questo fungo esiste davvero e colpisce principalmente insetti. Nella serie, il Cordyceps ha subito una mutazione, riuscendo a infettare gli esseri umani e a diffondersi rapidamente. Il suo obiettivo è eliminare la specie dominante per riequilibrare l’ecosistema. 

Infetti 

Gli Infetti sono persone che hanno contratto il Cordyceps e ne sono completamente dominate. Perdono la loro personalità e il loro unico scopo diventa diffondere il fungo ad altri esseri viventi. A seconda dello stadio dell’infezione, gli Infetti assumono forme diverse, sempre più pericolose. 

Clicker 

I Clicker sono una fase avanzata degli Infetti, in cui il fungo ha completamente ricoperto il cranio dell'ospite. Poiché hanno perso la vista, si muovono grazie all’ecolocalizzazione, emettendo il caratteristico suono a scatti da cui prendono il nome. Sono estremamente pericolosi, difficili da eliminare e in grado di uccidere con una forza sovrumana. 

Bloaters 

I Bloaters sono Infetti che hanno ospitato il fungo per anni, permettendogli di crescere in modo massiccio sul loro corpo. La loro pelle è diventata una sorta di armatura naturale, rendendoli incredibilmente resistenti ai proiettili.  

Altri pericoli del mondo di The Last of Us 

Stalker 

Gli Stalker sono una variante di Infetti più intelligente e pericolosa. Sono più veloci dei Clicker e si muovono furtivamente, attaccando di sorpresa. Un’altra caratteristica inquietante è la crescita di tentacoli dalla loro testa, che fungono da antenne per captare l’ambiente circostante. 

Spore 

Le Spore sono una delle forme principali di diffusione del Cordyceps. Si presentano come densi ammassi di polvere fluttuante e si trovano in ambienti chiusi, bui e scarsamente ventilati. Respirarle significa essere infettati all’istante.  Vuoi sapere di più sul mondo di The Last of Us? Mentre aspetti la seconda stagione di The Last of Us, che debutterà in esclusiva su Sky il 14 aprile, puoi fare il rewatch della prima stagione e approfondire il cast della serie. Scopri di più su: 

 

Scopri Anche