Internazionali BNL d'Italia
Prova Sky a 9€
Guarda oraLa Serie B è la seconda serie calcistica italiana e comprende 20 squadre partecipanti. Il campionato di Serie BKT 2024/2025 è iniziato il 17 agosto 2024 e prevede un calendario di 38 giornate. L’ultima giornata della regular season si disputerà il 9 maggio 2025, prima delle consuete appendici di playoff e playout.
Solo nei locali Sky 4 partite a turno della stagione 2024/25 di Serie BKT e tutti i match dei play-off e play-out. Scopri le prossime partite trasmesse nei locali Sky, visita il sito Trova Sky Bar e scegli il bar, pub o ristorante dove vedere la partita.
Serie BKT: 4 partite a turno e tutti i match dei play-off e play-out
Solo nei locali Sky
Serie BKT: 4 partite a turno e tutti i match dei play-off e play-out
Tra le squadre della Serie BKT 2024/2025 troviamo il Mantova, il Cesena e la Juve Stabia, promosse dalla Lega Pro dopo aver vinto i rispettivi gironi. Giocheranno in serie BKT anche la Salernitana, il Sassuolo e il Frosinone dopo essere retrocesse dalla Serie A. Quali sono dunque le 20 squadre del campionato di Serie BKT 24/25? Ecco la lista completa: Mantova, Cesena, Juve Stabia, Salernitana, Sassuolo, Frosinone, Cremonese, Catanzaro, Palermo, Sampdoria, Brescia, Sudtirol, Reggiana, Cosenza, Pisa, Cittadella, Modena, Spezia e Bari.
Sassuolo e Pisa, rispettivamente prima e seconda nella classifica della Serie BKT 2024/25, hanno ottenuto la promozione diretta in Serie A. La terza squadra a salire nella massima serie sarà invece decretata attraverso i playoff, che vedranno protagoniste le formazioni classificate dal terzo all’ottavo posto. La fase playoff si articola in tre momenti chiave:
Turno preliminare: si gioca in gara secca sul campo della squadra meglio piazzata in classifica e coinvolge le formazioni dal quinto all’ottavo posto;
Semifinali: disputate con gare di andata e ritorno;
Finale: le due vincenti delle semifinali si affrontano in un doppio confronto. In caso di parità complessiva, sarà promossa la squadra con il miglior piazzamento nella stagione regolare, senza ricorrere a tempi supplementari o rigori.
Per quanto riguarda le retrocessioni, le ultime tre classificate Cosenza, Cittadella e Sampdoria scenderanno in Serie C. La quarta squadra retrocessa verrà decisa attraverso i playout, che coinvolgerà Frosinone e Salernitana, rispettivamente sedicesima e diciassettesima. Anche in questo caso si giocheranno partite di andata e ritorno. In caso di parità al termine delle due partite, a salvarsi sarà la squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento nella stagione regolare.