background 98rbwlrpk7yxzewdobs1 2

Serie tv italiane di successo: le migliori consigliate da vedere

Da storie sulla criminalità organizzata, a thriller finanziari. Da serie storiche a drammi post-apocalittici, quali sono le serie di successo da vedere assolutamente?

Sky Sky Sky Sky Sky

Tutti i contenuti Sky e Netflix

Prova Sky e con Sky Go vedi da subito!

Sky Sky Sky Sky Sky

Tutti i contenuti Sky e Netflix

Migliori serie italiane: quali sono e dove vederle

Le serie sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, ma tra le tante produzioni americane e britanniche, quali sono le migliori serie italiane da vedere assolutamente? La serialità italiana, inizialmente legata a narrazioni tradizionali, negli ultimi anni ha conosciuto un'evoluzione straordinaria, grazie anche all'influenza delle serie internazionali. Oggi le produzioni italiane spaziano tra generi diversi, offrendo storie romantiche, drammatiche e thriller capaci di coinvolgere e appassionare il pubblico, lasciandolo col fiato sospeso fino all’ultimo episodio.

Serie italiane di successo: le più belle da vedere su Sky

Se sei alla ricerca delle migliori serie italiane da vedere tutte d'un fiato, ecco alcuni titoli imperdibili che offrono storie avvincenti, emozioni intense e un'ampia varietà di generi. Tra i grandi classici del crime spicca Gomorra - La Serie, tratta dal bestseller di Roberto Saviano. Ambientata tra le famiglie mafiose di Napoli Nord e Secondigliano, racconta senza filtri la lotta per il potere tra clan camorristici attraverso losche vicende e crimini spietati. La serie ha rivoluzionato il panorama televisivo italiano con il suo stile crudo e realistico, diventando un punto di riferimento internazionale. In occasione del decimo anniversario, è stato realizzato lo speciale Gomorra - La Serie: 10 anni dopo, che riunisce i protagonisti per condividere ricordi e aneddoti, celebrando il viaggio di una produzione che ha ridefinito le regole della serialità.

Passando al thriller finanziario, Diavoli con Alessandro Borghi e Patrick Dempsey esplora i segreti e i giochi di potere dietro la crisi finanziaria europea, offrendo una narrazione tesa e ricca di colpi di scena. Se sei appassionato di storie di crimine che intrecciano realtà e finzione, Romanzo Criminale - La Serie è un must: ambientata tra gli anni ’70 e ’80, racconta l’ascesa e la caduta della Banda della Magliana, un’organizzazione criminale che ha cercato di conquistare Roma tra affari loschi e legami con la politica.

Tra le serie italiane consigliate per gli amanti delle atmosfere urbane, c’è Blocco 181, che esplora le periferie milanesi tra guerra tra bande e traffico di cocaina, con la partecipazione del rapper Salmo. Per chi cerca qualcosa di diverso, Christian combina soprannaturale e noir: Edoardo Pesce interpreta un piccolo criminale romano che scopre di avere il dono di compiere miracoli, in una storia che unisce miracoli e malavita.

Ma la produzione italiana non è solo crime: se ami le storie romantiche, non puoi perderti Un Amore, una serie che racconta una relazione capace di sfidare il tempo e la distanza. Ambientata tra Bologna e la Spagna e suddivisa in sei episodi, si sviluppa su due linee temporali distinte, esplorando come le emozioni possano evolversi e resistere nonostante tutto.

Tra le migliori serie italiane c’è anche Anna, una miniserie post-apocalittica ambientata in una Sicilia selvaggia e riconquistata dalla natura dopo che un virus ha sterminato tutti gli adulti. Diretta da Niccolò Ammaniti e tratta dal suo romanzo, segue una ragazzina in cerca del fratellino rapito, in un mondo pericoloso e pieno di insidie.

Questi titoli rappresentano al meglio la qualità e la varietà delle serie italiane, con storie coinvolgenti e personaggi indimenticabili che meritano di essere visti tutti d’un fiato.

In evidenza

hulr_600x338_vnhsj4

Hanno Ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883

La storia di Max e Mauro e di come diventano gli 883. Una storia di musica, di provincia e di grande amicizia. La nuova serie Sky Original Hanno Ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883 dall'11 ottobre in esclusiva su Sky.

Scopri di più

Serie italiane consigliate da vedere con ispirazione anni '90

Se sei appassionato delle atmosfere anni '90, ci sono due serie italiane imperdibili che ti catapulteranno in quegli anni di nostalgia e vibrazioni uniche. Il primo titolo da vedere è Hanno Ucciso l’Uomo Ragno, serie Sky Original dall'11 ottobre in esclusiva su Sky. Diretta da Sydney Sibilia, racconta la straordinaria avventura musicale e di amicizia di Max Pezzali e Mauro Repetto, i due ragazzi di provincia che hanno dato vita agli 883, simbolo di un'intera generazione. Tra musica, sogni e l'indimenticabile atmosfera degli anni '90, questa serie celebra non solo una band, ma un'epoca.

Il secondo titolo è Un’estate fa, un thriller avvincente con Claudia Pandolfi, Lino Guanciale e Filippo Scotti. Ambientata su due piani temporali, il 1990 e il presente, la serie segue Elio, un uomo segnato dalla misteriosa scomparsa di Arianna, avvenuta nell’estate del '90. Quando il suo corpo viene ritrovato anni dopo, Elio torna con la mente a quell’estate, dove, con la coscienza adulta ma intrappolato nel corpo di un diciottenne, cerca disperatamente di scoprire la verità e scagionarsi da ogni accusa. Un racconto intricato che mescola mistero, nostalgia e tensione.

Scopri le serie italiane da non perdere

Gomorra - La serie
Gomorra - La serie

Gomorra - La serie

Serie tv crime tratta dal bestseller di Saviano, racconta la lotta per il potere tra clan camorristici. La famiglia Savastano, guidata da Don Pietro, è la più influente e temuta di Secondigliano e si scontra per il controllo della zona con il clan dei Conte.

Scopri di più

Altri contenuti simili

Scopri Anche